I compiti resistenti all’AI incorporano tipicamente elementi come esperienze personali, discussioni in classe in tempo reale, contesto locale e attività pratiche. Il generatore suggerisce di includere componenti come la partecipazione in aula, lavoro collaborativo e requisiti specifici che richiedono interazione umana e pensiero originale. Concentrati su compiti che richiedono la sintesi di più fonti, risoluzione creativa dei problemi e applicazione di concetti a situazioni uniche.