Sebbene i traduttori shakespeareani possano essere utili strumenti di studio, non sono consigliati come strumenti principali per il lavoro accademico. Questi strumenti sono più adatti per la scrittura creativa, l’intrattenimento o per ottenere una comprensione generale dello stile linguistico elisabettiano. Per uno studio accademico serio, è meglio consultare edizioni scientifiche, testi annotati e risorse accademiche che forniscono il giusto contesto e traduzioni accurate.