Creatore di Test a Scelta Multipla

Crea test a scelta multipla personalizzati istantaneamente con il nostro intuitivo creatore di test. Genera, personalizza e condividi facilmente esami professionali con valutazione automatica e monitoraggio dei risultati in tempo reale.
Loading...

Come Creare un Test a Scelta Multipla Utilizzando l'AI

1.

Inserisci le Basi del Test

Inizia inserendo il tuo argomento del test nel campo principale. Scegli il livello di difficoltà preferito, dall’elementare al professionale, e specifica il numero di domande che desideri generare.
2.

Configura le Impostazioni delle Domande

Imposta il numero di opzioni di risposta per domanda e personalizza altre caratteristiche. Attiva opzioni come ‘Tutte le precedenti’ o ‘Nessuna delle precedenti’ e aggiungi argomenti specifici da trattare.
3.

Rivedi e Genera il Test

Abilita la randomizzazione delle domande se desiderato e decidi se includere una chiave delle risposte. Aggiungi eventuali requisiti personalizzati o istruzioni speciali, poi genera il tuo test. Rivedi il risultato e modifica le impostazioni se necessario.

Creatore di Test a Scelta Multipla

Strumento di creazione test basato su AI che genera istantaneamente domande a scelta multipla personalizzabili su qualsiasi argomento con generazione automatica della chiave delle risposte.

Generazione Intelligente delle Domande

Un’AI avanzata analizza il tuo argomento per creare automaticamente domande pertinenti e impegnative. Genera diversi tipi di domande con distrattori intelligenti.
Personalizza la complessità del test dai livelli elementari a quelli professionali. Adatta lo stile delle domande e il vocabolario per allinearsi al livello di difficoltà scelto.
Controlla ogni aspetto del tuo test, dal numero di domande alle opzioni di risposta. Includi opzioni speciali come ‘Tutte le precedenti’ con semplici attivazioni.
Controlla ogni aspetto del tuo test, dal numero di domande alle opzioni di risposta. Includi opzioni speciali come ‘Tutte le precedenti’ con semplici attivazioni.
Controlla ogni aspetto del tuo test, dal numero di domande alle opzioni di risposta. Includi opzioni speciali come ‘Tutte le precedenti’ con semplici attivazioni.
Un’AI avanzata analizza il tuo argomento per creare automaticamente domande pertinenti e impegnative. Genera diversi tipi di domande con distrattori intelligenti.

Che tipo di test puoi creare usando il Creatore di Test a Scelta Multipla Online?

Questo Creatore di Test a Scelta Multipla online ti aiuta a generare valutazioni personalizzabili per vari livelli educativi e argomenti. Ecco alcuni tipi di test che puoi creare:

Test su Argomenti Accademici

Crea test completi per materie come Biologia, Matematica e Storia con livelli di difficoltà personalizzabili dall’elementari al college.

Quiz per Certificazioni Professionali

Progetta valutazioni a livello professionale con argomenti specifici e requisiti personalizzati per scopi di certificazione o formazione.

Banche di Domande Randomizzate

Genera banche domande con ordine randomizzato e più opzioni di risposta, perfetto per prevenire disonestà accademica.

Valutazioni Specifiche per Tema

Crea test mirati che coprono argomenti o capitoli specifici con numero di domande e scelte di risposta personalizzabili.

Test di Pratica con Chiavi

Sviluppa valutazioni di pratica che includono chiavi delle risposte per studio autonomo e preparazione all’esame.

Valutazioni con Formati Personalizzati

Progetta test con opzioni flessibili come ‘Tutte/Nessuna delle precedenti’ e numeri variabili di scelte di risposta per domanda.

Cosa Dicono Gli Utenti del Creatore di Test a Scelta Multipla di Musely

Domande Frequenti

Come posso creare un test a scelta multipla utilizzando questo strumento?

Passo 1: Inserisci il tuo argomento del test nel campo principale (es. Biologia, Matematica). Passo 2: Seleziona il livello di difficoltà da Elementare a Professionale. Passo 3: Specifica il numero di domande (5-50) e opzioni di risposta per domanda (2-6). Passo 4: Scegli se includere opzioni ‘Tutte/Nessuna delle precedenti’. Passo 5: Aggiungi argomenti specifici e personalizza impostazioni come la randomizzazione delle domande e l’inclusione della chiave delle risposte. Lo strumento genererà automaticamente il tuo test in base a questi parametri.
Sì, lo strumento offre ampie opzioni di personalizzazione. Puoi regolare il numero di opzioni di risposta per domanda (tra 2-6 scelte), includere opzioni ‘Tutte le precedenti’ o ‘Nessuna delle precedenti’ e aggiungere argomenti specifici da trattare. Lo strumento consente anche di impostare requisiti personalizzati e istruzioni per il tuo test tramite il campo Requisiti Personalizzati. Inoltre, puoi randomizzare l’ordine delle domande per creare diverse versioni dello stesso test.
L’impostazione del livello di difficoltà adatta il contenuto del tuo test secondo cinque categorie principali: Elementare, Media, Superiore, Università e Professionale. Ogni livello regola la complessità delle domande, il vocabolario utilizzato e le abilità cognitive richieste. Lo strumento assicura che le domande corrispondano allo standard accademico o professionale selezionato, rendendolo adatto a vari scopi educativi e di formazione.
Lo strumento prevede un’opzione attivabile conveniente per includere una chiave delle risposte con il tuo test. Quando abilitata, genera automaticamente una chiave delle risposte completa alla fine del documento del test. Questa funzione è particolarmente utile per insegnanti e formatori che devono valutare i test in modo efficiente o per scopi di autoapprendimento. La chiave delle risposte corrisponde a qualsiasi ordine casuale delle domande che hai selezionato.
Il creatore di test ti consente di creare e personalizzare i tuoi test tramite vari campi di input e impostazioni. Puoi specificare il numero di domande, regolare i livelli di difficoltà e aggiungere requisiti personalizzati. Mentre lavori sul tuo test, puoi apportare modifiche a qualsiasi parametro, inclusi argomento, temi e formato delle domande. Ricorda di includere eventuali requisiti specifici per il salvataggio o la modifica nel campo Requisiti Personalizzati.